
Il cantiere navale ITALIAN VESSELS si trova nella zona portuale di Termoli, sulla costa orientale italiana del Mare Adriatico, a sole 3 ore di auto da Roma via autostrada.
Il cantiere ha subito una profonda trasformazione sotto i nuovi proprietari, i signori Parigi, che hanno un'esperienza nel settore navale da oltre 50 anni. I Parigi sono i fondatori di Italian Vessels srl., Società di costruzioni navali formata alla fine del 2014 quando la famiglia ha rilevato gli ex cantieri di Termoli.
L'obiettivo della famiglia in questa acquisizione era quello di far rivivere il famoso cantiere di Termoli che vantava oltre 20 anni di attività nella costruzione navale e nella riparazione navale di tutti i tipi con oltre 200 navi costruite, tra cui Megayacht, Rimorchiatori, Pescherecci, Petroliere e Chimichiere.
La famiglia ha intrapreso un coraggioso programma di ammodernamento degli impianti, dei macchinari, del management e delle procedure, oltre ad avere effettuato tutte le certificazioni necessarie all’attività, ed è ora orgogliosa di presentare un cantiere completamente rinnovato con la migliore qualità artigianale italiana nella costruzione di megayacht, guidata dai progetti ispirati di importanti architetti navali e ingegneri che presentano la loro visione all'avanguardia dello Yachting Made in Italy, sotto la guida esperta della famiglia Parigi.
Oltre alla manodopera altamente qualificata del cantiere navale, Italian Vessels può mettere in campo il know-how e l'esperienza combinata di varie aziende associate che rafforzano l’azienda e consentono al cantiere appena ristrutturato di eseguire da subito lavori e costruzioni con la massima qualità in modo tempestivo.
Il cantiere è certificato UNI EN ISO 9001.2015
DIVISIONE LUXURY YACHTS
Italian Vessels in collaborazione con Designer ed Ingegneri di sua fiducia, progetta e costruisce yachts in acciaio e lega leggera utilizzando anche le tecniche costruttive impiegate nel settore Divisione Commerciale acquisite dalla propria esperienza garantendo alle nuove imbarcazioni solidità di costruzione e quindi massima sicurezza.
Italian Vessels propone due nuove Linee progettate dall'Architetto Tommaso Spadolini per il Design esterni - interni e dall'Ingegnere Umberto Tagliavini per la parte Ingegneria.
Entrambe le linee prevedono costruzioni da 70 ' , 93,9 ' (in costruzione) e 130 ' piedi di lunghezza .
La linea Wide Space, la cui prima unità attualmente è ad inizio costruzione, sarà lunga 93.9' ed è stata pensata per Armatori che vogliono vivere il mare senza compromessi ed apprezzano spazi esterni ampi e comodi ambienti interni, sia nel caso vogliano adibirla al charter, che se vogliano utilizzarla personalmente. Nel primo caso proposta la versione con 5 cabine, nel secondo le versioni 3 o 4 cabine.
Dal punto di vista marinaresco le imbarcazioni garantiscono solidità costruttiva e navigazione sicura, grande autonomia e consumi ridotti.
La linea Enjoy Yachts è stata pensata dal cantiere e dai progettisti per Armatori propensi a vivere il mare e godersi lo yacht in modi diversi: per chi ama avere ospiti ed organizzare eventi e feste usufruendo dei grandi spazi esterni, oppure dalla classica famiglia che predilige sport, giochi di acqua e pochi ospiti a bordo.
L’Enjoy Yachts è anche adatta ed utilizzabile come Utility Yacht al servizio di megayachts.
Wide Space
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 28,50 m
Lunghezza ISO 8666 23,95 m.
Larghezza max. 7,21 m.
Immersione 2,45 - 2,65 m.
Dislocamento 145 -165 t.
Motorizzazione 2 x MAN 412 kw (560 cv)
Velocità max. 12,50 kn.
Velocità crociera 10,00 kn.
Autonomia 2000 - 3000 mils.
Capacità carburante 30.000 lt.
Scafo Acciaio Navale Fe510 (AH-36)
Sovrastrutture Lega Leggera AA5083 (Al-Mg4.4)
Categoria omologazione CE Cat. “A”
Ente Certificatore RINA
Enjoy Yacht
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 28,50 m
Lunghezza ISO 8666 23,95 m.
Larghezza max. 7,21 m.
Immersione 2,45 - 2,65 m.
Dislocamento 145 -165 t.
Motorizzazione 2 x MAN 412 kw (560 cv)
Velocità max. 12,50 kn.
Velocità crociera 10,00 kn.
Autonomia 2000 - 3000 mils.
Capacità carburante 30.000 lt.
Scafo Acciaio Navale Fe510 (AH-36)
Sovrastrutture Lega Leggera AA5083 (Al-Mg4.4)
Categoria omologazione CE Cat. “A”
Ente Certificatore RINA
Design Ing. Samarelli
Ice Class 94'
Ice Class 115'
Classica 35 mt.





CANTIERE E SERVIZI
Il cantiere si estende su un area di 13.000 mq all’interno del porto di Termoli (CB) nei quali sono presenti n. 3 capannoni attrezzati per le lavorazioni e rimessaggio, piazzali e palazzina uffici, nonché uno specchio acqueo con 130 mt. di banchina.
L’ Italian Vessels è in grado di offrire i seguenti servizi :
-
Costruzione imbarcazioni da diporto e da lavoro, in acciaio ed alluminio.
-
Riparazioni
-
Refitting
-
Yacht Conversion
-
Rimessaggio
-
Travel Lift e Carro motorizzato da 240 tonn.
IV DIVISIONE COMMERCIALE
Il cantiere Italian Vessels è in grado di progettare e costruire imbarcazioni da lavoro :
-
Motopesca
-
Rimorchiatori
-
Supply Vessels
-
Passeggeri
-
Militari
Flotta
AVT/TUG
Material : Steel
Loa : 27,50
Breadth : 10,18
Remark : B/Pull 60 tonn.
Material : Steel
Loa : 36,00
Breadth : 5,3
Remark : B/Pull 70 tonn.
Fishing Vessel
Material : Steel
Loa : 25,52
Breadth : 6,16
CONTATTI
Sede operativa
Porto di Termoli – Via Molo Sud Est, 2 – 86039 Termoli (CB)
Sede Legale
Via della Fonte Meravigliosa, 36 – 00143 Roma (RM)
Contatti
Mail: info@italianvessels.com
commerciale@italianvessels.com
PEC: infocert@pec.italianvessels.com
P.I. 13192601006
Seguici su: